ACER Campania all’inaugurazione della mostra dedicata al giudice Livatino

07/11/2023

Su invito del Procuratore della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma, il Presidente di ACER Campania, David Lebro, il consigliere del Cda, Giuseppe Pagnotta e il Direttore generale, Giuliano Palagi, hanno partecipato all’inaugurazione della mostra dedicata al giudice Livatino allestita presso il carcere borbonico di Avellino.

L’iniziativa si propone di ricordare e celebrare la figura di Rosario Livatino, un giudice che ha sacrificato la propria vita nella lotta contro la criminalità organizzata. La presenza dei vertici ACER, insieme ai rappresentanti delle istituzioni e delle autorità militari, testimonia l’impegno dell’agenzia nel sostenere iniziative culturali che promuovono i valori fondamentali della giustizia e della legalità.

“E’ con profondo onore che abbiamo partecipato all’inaugurazione della mostra dedicata al giudice Livatino – dice il presidente ACER David Lebro – un eroe dalla giustizia che ha pagato con la vita il prezzo della sua battaglia contro la criminalità – questa iniziativa rappresenta una testimonianza tangibile di come sia possibile unire gli sforzi per promuovere la giustizia e la legalità in molteplici ambiti, compreso quello delle occupazioni abusive”.

La mostra offrirà ai visitatori e in particolare agli studenti, la possibilità di conoscere la vita e l’eredità lasciata dal giudice Livatino attraverso testimonianze, fotografie e documenti.

“Ringraziamo il Procuratore della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma per l’iniziativa e per l’invito – dice il direttore generale Giuliano Palagi -    ACER Campania continuerà a partecipare e a sostenere iniziative che mirano a rafforzare il tessuto sociale e promuovere azioni di legalità. La proficua collaborazione che l’agenzia ha avviato con la Procura della Repubblica di Avellino, la Prefettura, le istituzioni locali e tutte le forze dell’ordine ci permette di affrontare in modo più efficace le sfide legate al diritto alla casa e al welfare sociale. Siamo grati per l’impegno e il supporto delle istituzioni, continueremo a collaborare attivamente per contrastare le occupazioni abusive e ogni forma di irregolarità e promuovere la legalità e la sicurezza negli alloggi pubblici”.