
Un momento di confronto tra istituzioni, tecnici ed esperti per tracciare il futuro dell’isola d’Ischia alla luce del nuovo Piano Paesaggistico Regionale
Napoli, 8 aprile 2025 – ACER ha seguito con grande interesse il convegno “Il futuro del paesaggio in Campania: il caso Ischia”, svoltosi presso la sede dell’ACEN lo scorso 7 aprile. L’iniziativa, promossa da ANCE Campania, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingegneri di Napoli, ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul futuro dell’isola, in vista dell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale e del Piano di ricostruzione post-emergenza.
L’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale condivide pienamente la necessità di una pianificazione integrata, che tenga insieme tutela del paesaggio, messa in sicurezza del territorio e sviluppo sostenibile. In tal senso, ACER ribadisce il proprio impegno a collaborare con le istituzioni regionali e locali per contribuire alla rigenerazione di territori complessi, come Ischia, attraverso strumenti operativi e interventi che rispettino le vocazioni ambientali e identitarie dei luoghi.
La definizione di linee guida condivise per la valorizzazione del patrimonio edilizio e paesaggistico rappresenta un passaggio fondamentale per assicurare interventi efficaci, duraturi e coerenti con le sfide climatiche, urbanistiche e sociali che la Campania si trova ad affrontare.
In particolare, ACER ritiene fondamentale garantire che gli strumenti di pianificazione paesaggistica si integrino con le necessità di ricostruzione e rigenerazione urbana nei territori colpiti da eventi calamitosi, come accaduto sull’isola d’Ischia. È indispensabile coniugare la tutela del paesaggio con interventi rapidi ed efficaci, capaci di restituire sicurezza, qualità abitativa e prospettive di sviluppo sostenibile alle comunità locali.
______________________________________________
Per informazioni:
Ufficio Stampa e Comunicazione ACERrossella.guarracino@acercampania.it