Prima tappa del piano di formazione avviato da ACER per le nuove leve.

04/10/2023

L’apertura del percorso formativo che si articolerà nel triennio 2023/2025 ha visto impegnati i nuovi assunti. La terrazza del palazzo di via Morelli, sede dell’Agenzia, la location scelta dal direttore generale Palagi e dal presidente Lebro che hanno voluto così evidenziare alle nuove leve che ACER è storia ma è anche futuro. E il futuro dell’edilizia residenziale pubblica è un’agenzia sempre più vicina ai cittadini. La trasformazione di ACER è iniziata nel 2021 con l’insediamento del nuovo direttore generale che ha voluto dare un’impronta capace di invertire la tendenza che vede i cittadini sempre più lontani e sfiduciati verso le pubbliche amministrazioni. ACER, con il potenziamento dell’URP e tutte le iniziative messe in campo per migliorare la comunicazione e l’efficienza dei servizi per l’utenza, risponde al meglio al compito principale di una pubblica amministrazione: dare risposte ai cittadini. Il piano della formazione predisposto da ACER e affidato per la sua attuazione alla dottoressa Daniela Ruggiero, mette un altro tassello nel processo di rinnovamento avviato per andare incontro alle esigenze dell’utenza. Per l’attuazione del piano della formazione, articolato secondo tre dimensioni, base, intermedio e specialistico, ACER si avvale della collaborazione tecnica e didattica dei responsabili in materia di anticorruzione, sicurezza e transizione digitale affinché, come ha detto il direttore generale Palagi “una delle regole della vita lavorativa, il saper fare, possa diventare il saper formare le nuove generazioni”.