
Il Belvedere di San Leucio in Caserta ha ospitato oggi l’undicesima Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza. L’evento, organizzato con la collaborazione della Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri, ha visto la partecipazione del presidente di ACER Campania, David Lebro e del direttore generale, Giuliano Palagi. L’invito è stato rivolto dal Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ing. A. Domenico Perrini, dal Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ing. Giuseppe M. Margiotta e dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Caserta ing. Carlo Raucci che si sono incontrati con il Presidente dott. David Lebro e il Direttore Generale ACER avv. Giuliano Palagi a margine della giornata di confronto. Sviluppare la cultura della sicurezza e fare il punto su nuove tecniche e modelli per la riduzione del rischio: questo l’obiettivo dell’iniziativa dal titolo “Sicurezza senza barriere”. Il tema della sicurezza rappresenta un obiettivo strategico di ACER Campania. Il presidente, David Lebro e il dg, Giuliano Palagi, hanno fortemente voluto l’attuazione di progetti finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza. A partire dallo scorso mese di settembre, ACER ha attivato tre linee di azione specifiche: corsi di formazione sulla sicurezza per tutto il personale tecnico e amministrativo finalizzati al miglioramento della qualità della sicurezza sul lavoro e la percezione del rischio; un piano di ispezioni e monitoraggio nei cantieri della manutenzione ordinaria, straordinaria e Pnrr, e un piano di controlli di sicurezza sui fabbricati ACER che insistono nell’area interessata dai recenti fenomeni di bradisismo. Il programma di controlli, per il quale è stata richiesta la collaborazione degli Ordini degli Ingegneri della Campania, è partito dal Comune di Pozzuoli per proseguire sui fabbricati che ricadono negli altri Comuni inseriti nella zona rossa. Ad oggi, sono state eseguite ispezioni di sicurezza su 26 edifici per complessive 63 scale e 322 alloggi.
La partecipazione del presidente Lebro e del dg Palagi all’undicesima Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, segna una nuova tappa nel percorso di collaborazione istituzionale di ACER con gli Ordini degli Ingegneri della Campania ed ha fornito nuovi spunti per suggellare la sinergia tra pubblico e privato e per fare nuovi passi in avanti nel condiviso percorso finalizzato alla diffusione della cultura della prevenzione e al miglioramento della sicurezza nel patrimonio e nei lavori pubblici.
The Belvedere of San Leucio in Caserta today hosted the eleventh National Safety Engineering Day.
The President of ACER Campania, David Lebro and the General Manager, Giuliano Palagi, attended the event that was organized with the collaboration of the National Council of Engineers Foundation.
The invitation was extended by the President of the National Council of Engineers, Eng. A. Domenico Perrini, by the Councilor Secretary of the National Council of Engineers, eng. Giuseppe M. Margiotta and the President of the Council of the Order of Engineers of Caserta, Eng. Carlo Raucci.
The aim of the initiative entitled “Safety without barriers”, is to promote and to develop safety culture and new techniques and models for risk reduction.
Safety represents a strategic issue for ACER Campania. The President, David Lebro and the General Manager, Giuliano Palagi, strongly wanted the implementation of projects which aim is to spread the culture of safety. Since last September, ACER has implemented three specific lines of action: safety training courses for all technical and administrative staff which aim is the improvement of the quality of workplace safety and risk perception; an inspection and monitoring plan on ordinary, extraordinary and Pnrr maintenance sites, and a safety check plan on ACER buildings located in the area affected by the recent bradyseism phenomena. The inspection program, for which the collaboration of the Orders of Engineers of Campania was requested, started from Pozzuoli and will continue on the buildings that are situated in municipalities included in the red zone. Until today, safety inspections have been carried out on 26 buildings for a total of 63 staircases and 322 apartments.
The participation of the President David Lebro and the General Manager Giuliano Palagi in the eleventh National Safety Engineering Day marks a new stage in ACER’s path of institutional collaboration with the Orders of Engineers of Campania and has provided new ideas for sealing the synergy between the public and private sector and to take new steps forward in the shared path which aim is to spread the culture of prevention and to improve safety in heritage and public works.