Campi Flegrei, al via i controlli sui fabbricati ACER

05/10/2023

E’ partito da Pozzuoli il piano di controlli antisismici disposto dal presidente ACER, David Lebro e dal direttore generale, Giuliano Palagi.

Nei primi 5 giorni di attuazione del programma sono stati controllati 11 fabbricati, 24 scale, per un totale di 103 alloggi.

Per l’attuazione del programma straordinario dei controlli è già stata chiesta formalmente (all. 1 e 2) la collaborazione dei Consigli degli Ordini degli Ingegneri e dei Geometri delle province campane e sarà richiesta anche quella del Dipartimento di Ingegneria dell’Università Federico II.

La collaborazione tra la P.A. e professionisti privati è fondamentale per la tempestiva e completa opera di aggiornamento e verifica della sicurezza del patrimonio ERP gestito da ACER.

Sui siti monitorati non sono state rilevate problematiche riconducibili agli eventi sismici delle ultime ore. L’indagine punta ad individuare le eventuali vulnerabilità sismiche dei 430 edifici di proprietà ACER che insistono nell’area rossa che comprende i Comuni di Pozzuoli, Bagnoli, Fuorigrotta, Agnano, Bacoli, Monte di Procida, Soccavo e Pianura. Le verifiche, se necessario, vengono effettuate anche all’interno dei singoli alloggi.

L’avvio immediato del piano di controlli antisismici, che dopo la zona rossa dei Campi Flegrei toccherà le 7 municipalità del Comune di Napoli, rappresenta per il presidente Lebro e per il direttore generale Palagi una priorità assoluta. L’indagine consentirà di avere un quadro completo dello stato di salute dei fabbricati ACER per attestare il grado di rischio sismico e predisporre interventi per migliorare la sicurezza delle strutture.

Allegati